
APPROFONDIMENTI
DI SEGUITO TROVERAI LE VARIE PATOLOGIE ED IL LORO TRATTAMENTO
​
GINOCCHIO

ARTROSCOPIA E LESIONI MENISCALI
L’artroscopia è una tecnica chirurgica che permette di visualizzare, diagnosticare e trattare le patologie all’interno delle articolazioni attraverso due piccole incisioni di pochi millimetri. Con una semplice anestesia locale il chirurgo introduce attraverso un foro di pochi millimetri l’ artroscopio , una speciale sonda a fibre ottiche dotata di fonte luminosa che permette di...
LE PROTESI DI GINOCCHIO
L’articolazione del ginocchio funziona come un perno tra due ossa, il femore e la tibia. Le parti articolari di queste ossa sono ricoperte da uno spesso strato di un cuscinetto bianco, la cartilagine. Nel corso della vita abbiamo a disposizione solo uno strato di questo tessuto;
LESIONI DEI LEGAMENTI CROCIATI
Il legamento crociato anteriore è uno dei 4 legamenti più importanti del ginocchio. Viene definito tale perché si incrocia, insieme al legamento crociato posteriore, al centro dell'articolazione. La sua funzione è quella di stabilizzare il ginocchio impedendo lo spostamento anteriore della tibia rispetto al femore
LE LESIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI
La cuffia dei rotatori è il complesso dei tendini che contribuiscono a determinare i movimenti della spalla. La spalla è l’articolazione che ha la maggiore escursione tra tutte le articolazioni del nostro corpo. Tale libertà di movimento ci permette di eseguire un’impressionante varietà di funzioni
CAPSULITE ADESIVA
La capsulite adesiva è una patologia che colpisce l’articolazione scapolo-omerale caratterizzata da un’importante perdita di mobilità attiva e passiva della spalla ed altrettanto importante e crescente sintomatologia dolorosa .Essa è imputabile ad un processo infiammatorio con conseguente formazione di aderenze tra capsula , collo anatomico dell’omero ed il recesso capsulare inferiore che...
INSTABILITÀ POSTERIORE DI SPALLA
L’instabilitaÌ€ posteriore della spalla rispetto a quella anteriore ha una incidenza inferiore. Essa contribuisce fra il 2% e il 10% dei casi di instabilitaÌ€ (1-3). Il cinquanta per cento dei casi si pensa che si verifichi secondariamente ad un trauma (4), tuttavia, lo spettro di questa patologia eÌ€ vasto e comprende i quadri di instabilitaÌ€ acuta, cronica, la sublussazione ricorrente posteriore (RPSs) e la frattura lussazione posteriore.
LE PROTESI DI SPALLA
La protesi di spalla è un intervento sempre più diffuso oramai consolidato e routinario . Se nel 2000 venivano impiantate in Italia circa 1500 protesi spalla / anno, nel 2012 il numero era già salito a più di 5000 protesi di spalla / anno e nel 2015 si parla di 15000 protesi fra spalla gomito e caviglia (Registro Italiano Artroprotesi RIAP)
ARTROSCOPIA DELL'ANCA
L'artroscopia è una tecnica chirurgica endoscopica (letteralmente "che guarda dentro"). Artroscopia, in particolare, significa "guardare nell'articolazione". Questa denominazione deriva dall'impiego di un sistema a fibre ottiche che permette, senza aprire l'articolazione, di guardarvi all'interno e di eseguire gesti chirurgici.
NECROSI CEFALICA
La necrosi avascolare cefalica (o necrosi ischemica della testa del femore) è una malattia molto simile all'infarto miocardico, con la differenza che viene colpita la testa femorale.
FAST TRACK NELLE PROTESI DI ANCA E GINOCCHIO
L’intervento di protesi totale di anca (PTA) e ginocchio (PTG) rappresenta uno dei più frequenti interventi chirurgici oggi effettuati. La domanda europea e mondiale di PTA e PTG è in continua crescita. L’invecchiamento della popolazione, l’istruzione crescente, l’aumento della popolazione anziana ad elevata richiesta funzionale, l’invecchiamento articolare ed i risultati sempre migliori e duraturi delle protesi sono tutte ragioni che spiegano l’incremento esponenziale della richiesta per questi interventi.
TRATTAMENTO ARTROSI CON ACIDO IALURONICO
Le infiltrazioni di Acido Ialuronico sono iniezioni che si effettuano nelle articolazioni per curare la perdita di cartilagine che avviene con l’età . L'acido ialuronico viene somministrato più frequentemente nel trattamento dell'artrosi del ginocchio ma può essere utilizzato per l'artrosi dell'anca , della spalla , del gomito , del polso e caviglia .